Escursioni a Baunei in Sardegna
Tempo libero, escursioni
Le escursioni nel territorio di Baunei e Santa Marina Navarrese, nella costa orientale della Sardegna, ti faranno scoprire e ammirare un mare incontaminato e panorami mediterranei mozzafiato. Scoprire le zone montane di Baunei con sentieri a picco sull’azzurro ed incontaminato mar Tirreno sono emozioni che nessuna narrazione può descrivere, ma anche, terra di tanta natura, offre uno dei mari più belli di Sardegna. Ogni anno il mare di Baunei ottiene numerosi riconoscimenti di pregio ed allora andare alla scoperta di qualche cala seminascosta lo si può certamente fare grazie a servizi barche.
Supramonte
Qui percorsi trekking o nordic walking, semplicemente a piedi o in bicicletta e perchè no a cavallo o in macchina ed in fuoristrada un mondo differente aspetta il turista.
la costa
Mare blu e verde smeraldo, fiumi sotterranei, boschi secolari, flora e fauna perfettamente conservata, animali selvatici popolano le vallate circostanti Santa Maria Navarrese.

Gite in barca
Mare a perdifiato caratterizza Santa Maria Navarrese ed il territorio di Baunei. Circa 40 km di costa, una delle più selvagge del Mediterraneo, accolgono il turista. Spiagge e mare incontaminato fanno da contorno ad una vacanza ricca di esperienze da compiere. Farsi accompagnare alla scoperta di cale e spiagge sarà una scelta obbligata per chi ama conoscere luoghi unici al mondo. A bordo di comode e veloci motonavi si potranno scoprire ed ammirare grotte calcaree, alte scogliere e persino arrivare a cale e spiagge tra le più belle e rinomate del mediterraneo come cala Goloritzé, cala Mariolu, grotta del Fico, cala Biriola, cala Sisine, cala Luna e le grotte del Bue Marino.
A chi rivolgersi
– Nuovo Consorzio Marittimo Ogliastra – Tel.: +39.0782.615173 – www.mareogliastra.com
– Costa Orientale Charter – Tel.: +39.339.8387788 – www.fuorirottabaunei.it
Escursioni e percorsi di trekking
Una delle zone più rinomate e selvagge della Sardegna è il Supramonte di Baunei che va da Santa Maria Navarrese fino a Cala Luna, Cala Luna è il territorio più selvaggio di Sardegna. La sua costa è tutta da scoprire, circa 40 km con scogliere a picco sul Tirreno. Il mare di Baunei e Santa Maria Navarrese ha un backround senza pari disegnato e scolpito da falesie e pareti selvagge, un ottima location per chi ama l’arrampicata ed il freeclimbing, all’interno invece valli irte di pareti calcaree e aridi altipiani attendono l’escursionista curioso. I percorsi trekking ed escursioni fanno parte della ricca offerta turistica dell’Hotel Agugliastra, da qui è persino possibile raggiungere le più belle cale del Golfo di Orosei: cala Goloritzé, cala Sisine e cala Luna. Per i più esperti il “Selvaggio Blu“: una settimana a contatto con una natura ancora incontaminata.
A chi rivolgersi
– Salinas Escursioni – Tel. +39.340.5665739 | +39.360.692431 – www.supramonteselvaggio.it


Il trenino Supramonte
Non solo mare nella proposta turistica dell’Hotel Agugliastra. Da Santa Maria Navarrese è possibile scoprire il territorio di Baunei anche attraverso l’itinerario proposto dal trenino Supramonte. Il trenino Supramonte consente ai visitatori di immergersi i nel cuore pulsante dell’Ogliastra ed andare incontro ad un ambiente unico ed incontaminato. Percorsi turistici e visite guidate curate da guide locali che accompagnano il curioso viaggiatore alla scoperta dell’ altopiano di Golgo, durante il percorso del Trenino Supramonte è prevista una tappa al paese di Baunei ed in alcuni punti panoramici dove osservare il Golfo di Arbatax e persino le cime del Gennargentu. Un viaggio a diretto contatto con la locale macchia mediterranea tra una tappa e l’altra del Trenino Supramonte.
A chi rivolgersi
– Explorando Supramonte – Tel.: +39.389.0643429 – www.treninosupramonte.it
La Grotta del Fico
La Grotta del Fico situata tra le splendide spiagge di Cala Goloritzè, Ispuligidenie (Cala Mariolu) e Cala Biriola, ha il suo ingresso a 7 metri sul livello del mare. La grotta del Fico è nella muraglia calcarea del Golfo di Orosei. Agevoli passerelle permettono di camminare dove un tempo passava un antico fiume sotterraneo. La grotta è particolarmente importante per i numerosi sifoni collegati al mare e da cui accedeva la “Foca Monaca” per poi riprodursi nelle spiaggette interne.
A chi rivolgersi


Free Climbing a Baunei
Santa Maria Navarrese e Baunei sono il paradiso degli amanti dell’arrampicata sportiva. Infatti il territorio di Baunei e Santa Maria Navarrese è diventato di recente uno dei centri più importanti e ricercati dell’intera Sardegna. Qui il free climbing è praticabile a partire dalla mitica Aguglia di Goloritzé alla frequentatissima parete del Villaggio Gallico oppure alla nuovissima falesia attrezzata proprio all’interno dell’area del Porto Turistico.
A chi rivolgersi
– Info point Baunei e Santa Maria Navarrese
Trenino Verde della Sardegna
Un treno a carbone, caratteristico rumore, particolari sedili, come dentro un libro dell’800 sulle tracce di viaggiatori d’altri tempi una giornata sul Trenino Verde va trascorsa.
Il Trenino Verde è il nome dato al servizio turistico delle Ferrovie della Sardegna.
Il Trenino Verde accompagna il viaggiatore curioso nel cuore dell’isola attraverso una impervia via ferrata.

Servizi
WiFi
Connessione WiFi.
Servizi privati
Camera è dotata di servizi igenici privati.
Aria Condizionata
Aria condizionata in camera
Cassaforte
Ogni camera è dotata di cassaforte.
Mini Bar
Ogni camera ha il mini bar.
Telefono
Telefono con linea diretta
TV
TV Color in camera
Sveglia
Servizio sveglia
Asciugacapelli
Ogni camera ha il fon.
Prodotti da bagno
Prodotti da bagno gratuiti
Camera non fumatori
Camera non fumatori
Scrivania
Scrivania in camera
